Casa Tecniche di pittura alternative Pittura al caffè: come creare quadri dall'effetto antico

Pittura al caffè: come creare quadri dall'effetto antico

1284
0

Caffè da disegno - è una tecnica sorprendente che trasforma una normale bevanda in un materiale artistico. Le opere finite assomigliano a vecchie incisioni, acquisendo una nobile tonalità di marrone e una leggera consistenza del tempo. In questo articolo imparerete:

✔ Come fare la "vernice al caffè". (3 ricette).
✔ Quali pennelli e carta scegliere per ottenere un effetto ottimale.
✔ 5 tecniche di applicazione (spruzzare, glassare, grattare).
✔ Come invecchiare un modello per ottenere un look vintage.

Dipinti realizzati con il caffè


☕ Fase 1: Preparare i "colori per il caffè".

🔹 3 opzioni di saturazione:

  1. Soluzione debole (per il fondo) - 1 cucchiaino di caffè per 100 ml di acqua.
  2. Tono medio (dettagli di base) - 2 cucchiai per 50 ml.
  3. Un "concentrato di caffè" denso (contorni) - pappa preparata + zucchero (per l'appiccicosità).

Suggerimento: Usate il caffè istantaneo: dà un tono uniforme. Il caffè macinato lascia la grana: un vantaggio per la consistenza!

Colori del caffè in diverse tonalità


🎨 Fase 2: Selezionare i materiali

Materiale Raccomandazioni
Carta Acquerello (spremuto a freddo), carta kraft o pergamena
Spazzole Scoiattolo o sintetico #2-6, vecchio spazzolino da denti per gli schizzi
Inoltre Sale (per l'effetto "muffa"), candela di cera (riserva)

Forniture per la pittura del caffè


🖌️ Fase 3: Tecniche di disegno

1. laminazione (stratificazione)

Applicare una soluzione debole con un pennello largo, lasciando asciugare ogni strato. Più strati ci sono, più scura è la tonalità.

Caffè dipinto a mano

2. Spruzzatura

Immergere lo spazzolino da denti in un caffè denso e passare il dito sulle setole. In questo modo si otterrà l'effetto di vecchie macchie.

3. Grattarsi

Mentre la vernice è bagnata, usare un ago o uno stuzzicadenti per graffiare le linee (come capelli o erba).

4. Sale e caffè

Cospargere di sale grosso il disegno bagnato. Dopo l'asciugatura, i cristalli lasceranno "muschioso" divorzi.

Arte astratta del caffè con texture di sale

5. Riserva di cera

Strofinare la candela sulle aree che devono rimanere chiare (come nel batik). Poi dipingete sopra il caffè per rivelare il disegno!


📜 Fase 4: Invecchiamento dell'immagine

  1. Lavorazione del tè - pulire la foglia con il tè infuso per verificare l'ingiallimento.
  2. Bruciatura dei bordi - tenerlo delicatamente sul fuoco (o utilizzare pastelli marroni).
  3. Crepe artificiali - Applicare la colla PVA e, dopo l'asciugatura, piegare la carta.

Vecchio quadro da caffè con bordi bruciati


🌿 Idee per una storia

  • Ritratti in stile ottocentesco (utilizzare la foto come base).
  • Vecchie carte con "graffi" e iscrizioni a penna.
  • Schizzi botanici - Il caffè è perfetto per ramoscelli e foglie.

💡 Consigli per il tuttofare

✔ Se il caffè è troppo leggero - aggiungere cacao o vernice acrilica nera (una goccia!).
✔ Per le scritte utilizzare penna e inchiostro o penna gel bianca.
✔ Fissare il lavoro con la vernice spray - o svanirà.


Dipinti di caffè - non è solo bello, ma anche gustoso! Provate a creare il vostro lavoro "antico" e condividete i vostri risultati nei commenti.

Laboratorio di pittura al caffè con opere finite

Cos'altro vi interessa delle tecniche non tradizionali? Scrivi - la prossima masterclass sarà su acquerello al sale! ☕🎨

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui