Casa Applicazioni cartacee Farfalla volumetrica in carta colorata

Farfalla volumetrica in carta colorata

52
0

Questo lavoretto è perfetto da realizzare a casa con i bambini, ma anche per decorazioni d'interni, biglietti, regali o decorazioni per l'asilo. La farfalla non è solo bella, ma anche abbastanza resistente se si utilizza carta colorata spessa. È possibile realizzare una farfalla di questo tipo in 20-30 minuti e l'intero processo sarà piacevole sia per i bambini che per gli adulti.

Farfalla volumetrica in carta colorata

Materiali necessari:

Farfalla volumetrica in carta colorata

  • Carta colorata (preferibilmente bifacciale o decorativa)
  • Forbici da ufficio con estremità affilate
  • Colla stick o PVA da cancelleria
  • Matita per marcare
  • Righello
  • Stuzzicadenti o bastoncino sottile per arricciare i viticci
  • Clip o fermaglio (opzionale)

Fase 1: preparazione delle strisce di carta

Farfalla volumetrica in carta colorata

Per prima cosa, decidiamo i colori. È meglio scegliere due o tre colori contrastanti: questo darà alla farfalla luminosità ed espressività. Tagliate la carta in strisce di diversa lunghezza:

  • 3 strisce lunghe 15 cm e larghe 1,5 cm - per la parte superiore delle ali
  • 4 strisce lunghe 10 cm e larghe 1,5 cm - per il centro
  • 5 strisce lunghe 7 cm e larghe 1,5 cm - per la parte inferiore

Le strisce possono essere leggermente arrotondate ai bordi: questo darà alla farfalla finita una forma morbida.

Leggi anche: Farfalla falena fatta di mollette da bucato e carte di caramelle

Fase 2: Formare gli anelli

Incollare con cura ogni striscia in un anello. È meglio usare la colla stick: non si spande e non deforma la carta. Dopo l'incollaggio, attendere un po' che la colla faccia presa. Per accelerare il processo si possono usare delle mollette da bucato.

Fase 3: Creare le ali della farfalla

Farfalla volumetrica in carta colorata
Ora iniziate ad assemblare le ali. Prendete un anello grande, inseriteci quello centrale e poi quello piccolo. Incollateli insieme in modo da ottenere una sorta di tripla goccia. Ripetete le stesse azioni con i secondi tre anelli. Queste saranno due ali simmetriche.

Fase 4: Realizzazione del busto

Farfalla volumetrica in carta colorata
Il corpo della farfalla può essere realizzato con una striscia di carta larga 2 cm e lunga 6-7 cm. Piegatela a metà nel senso della lunghezza per ottenere una base più spessa e modellatela arrotondando leggermente un'estremità: questa sarà la testa. Le antenne possono essere intrecciate da sottili strisce di carta, oppure si può usare del filo o del fil di ferro. Con uno stuzzicadenti, attorcigliate delicatamente le estremità per farle sembrare delle spirali.

Fase 5: Assemblaggio finale

Farfalla volumetrica in carta colorata
Per prima cosa incollare le ali al busto: due per lato, iniziando da quelle più grandi in alto. Assicuratevi che tutto sia simmetrico. Quindi incollare le antenne. Lasciare asciugare bene la colla. Se necessario, rifilare i bordi delle ali.

Fase 6: Decorazione e decorazione

Potete decorare le ali con glitter, pennarelli, adesivi o punti colorati. Potete anche incollare una calamita sul retro della farfalla se volete posizionarla sul frigorifero o su una superficie metallica. Un'altra opzione è quella di attaccare un cordoncino e appendere la farfalla come se fosse un mobile.

Applicazioni e idee alternative

Queste farfalle di carta possono essere utilizzate non solo come oggetti artigianali indipendenti. Ecco alcune idee interessanti:

  1. Decorare le scatole regaloIncollate una farfalla sul coperchio e il regalo più ordinario diventerà originale.
  2. Decorazioni da pareteSe si realizzano più farfalle contemporaneamente, di dimensioni e colori diversi, si possono disporre sulla parete come una composizione, creando ad esempio l'effetto del volo.
  3. Applicazioni per cartolineLa farfalla sarà perfetta come elemento di un biglietto di compleanno o di altre festività.
  4. Mascherate per bambiniAttaccando una farfalla a un cerchio o a uno stiletto, avrete un accessorio carino per un costume da fata o da spirito del bosco.
  5. Progetti di formazione: alle scuole e agli asili viene spesso chiesto di portare dei lavoretti a tema primaverile o naturalistico: una farfalla è perfetta.

Sicurezza ed età

Questa attività è consigliata ai bambini a partire dai 6 anni di età con la supervisione di un adulto. L'uso di forbici affilate richiede cautela. È meglio preparare le strisce in anticipo, in modo che i bambini possano concentrarsi sulla parte creativa: incollare e decorare. Il processo sviluppa la motricità fine, la precisione e il gusto artistico.

LASCIARE UNA RISPOSTA

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui