Anche un bambino può facilmente realizzare questo simpatico gatto con la carta colorata. Si può anche fare una copia esatta del proprio animale da coda cambiando la carta gialla in bianca o nera. Si possono anche sostituire gli occhi disegnati con quelli di plastica.
Materiali necessari per realizzare un gatto di carta:
[Carta biadesiva gialla e bianca;
- rullo;
- forbici;
- pennarello nero;
- colla per cancelleria;
- una semplice matita;
- matite colorate
[/INDENT].
Fasi della realizzazione di un gatto di carta con le proprie mani:
1. Per realizzare il busto dell'animale coda abbiamo bisogno di un foglio giallo di carta pesante bifacciale. Prendetelo e ritagliate con le forbici un rettangolo delle dimensioni desiderate.
[INDENT][/INDENT]
2. Mettere il pezzo ritagliato con il lato più piccolo verso il basso. Disegnare due archi dal centro del lato orizzontale superiore ai due angoli inferiori con una semplice matita.
3. Seguire le linee della matita con le forbici.
4. Fare una piccola piega alla base.
5. Rimuovere le parti sporgenti posteriori con le forbici. Dalla base, disegnare tre strisce uniformi al centro del corpo.
6. Con le forbici, praticare dei tagli lungo le linee segnate.
7. Piegatura.
8. Ora realizziamo il muso del gatto. Per farlo, ritagliare dalla carta gialla la forma di una venatura e due piccoli triangoli per le orecchie.
9. Incollare le orecchie sul retro della testa con la colla per cancelleria.
10. Facciamo gli occhi. Per farlo, ritagliare due semi da un foglio di carta bianca a doppia faccia.
11. Con un pennarello nero disegnare le pupille sugli occhi.
12. Disegnare anche altri tratti del viso con un pennarello.
13. Prendete le matite colorate e colorate il viso.
14. Incollare la testa del gatto al corpo.
15. Ritagliare la coda dalla carta gialla.
16. Incollarlo alla parte inferiore del busto sul retro.
17. Colorare il corpo e la coda con matite colorate.
18. Sempre con un pennarello, aggiungere la pelliccia sul corpo e sulla coda. Ecco che il nostro simpatico gatto di carta colorata è pronto. Ora si può mettere su un tavolo o su una mensola nella stanza del bambino.